Ha danzato sulla linea di confine tra il successo e i progetti a rischio, definendola lui stesso come la zona del "non possibile", ma il risultato della sua capacità di saper affrontare il rischio è ora preso ad esempio dalle organizzazioni industriali dove la tecnologia si sposa al design.Alberto Alessi, rappresentante della terza generazione degli Alessi, impugnò il timone dell''azienda familiare nel 1970. Poco dopo, grazie anche alla collaborazione con alcuni dei migliori designer del mondo, l''azienda, che da ottanta anni produceva oggetti per la casa, si trasformò in una azienda leader del design. Dal lancio dei famosi prodotti in acciaio, come la linea per tè e caffè "Bombe" introdotta da suo padre nel 1946, Alberto Alessi si è inoltrato in campi attigui come il vetro, la porcellana, la plastica e il legno.
"Una vera opera di design deve saper commuovere, comunicare sentimenti, evocare memorie, sorprendere, trasgredire, deve farci sentire con più precisione che stiamo vivendo la nostra unica vita, insomma deve essere poetica"
Alessi ha publicato diversi libri, collaborato con riviste internazionali e pubblicato articoli sul design. La Central England University gli ha conferito una laurea honoris causa; inoltre è membro del Comitato onorario del Museo del Design di Londra, Senior Fellow del Royal College of Art di Londra e Docente onorario della Hochschule der Bildenden Kunste, in Germany. Alessi è Dottore in Fine Arts alla Miami University of Oxford, Ohio, e membro del Comitato Accademico della U.I.A.H. University di Helsinki. Nel 1998 Alessi ha ricevuto il premio MBA Design dal Brooklyn Museum of Art di New York.
Cosa Offre
Racconta di come la sua azienda, la Alessi, si sia trasformata nell''arco di 80 anni da laboratorio artigianale di produzione di oggetti per la casa a uno degli esempi più conosciuti del fenomeno delle "Fabbriche del design italiano": un pezzo della bandiera del made in Italy.
Come Presenta
L''evoluzione della Alessi -e la storia del design italiano- è raccontata con dovizia di immagini e commenti. Durata ideale: 1 h./ 1,15 h. Collocazione ideale: appena dopo la prima colazione oppure dopo la cena, per svegliare del tutto o tenere sveglia l''audience.
Lingue
Presenta in Inglese, Italiano, Francese
Per saperne di più?
Contattateci via e-mail o telefonicamente per richiedere ulteriori informazioni circa l''apporto che il nostro speaker può dare al vostro evento.
Come prenotarlo?
Telefonateci o inviteci una mail.
Per ricevere ulteriori informazioni o chiederci unpreventivo su questo speaker, premere il tasto:
Contatti
Oppure chiamateci ai numeri:
+31 10 8450198
+39 338 5956363
o scriveteci a:
info@celebrityspeakers.it
© 2007 - 2021 CSA Italia