Riccardo Luna è stato direttore dell'AGI dal 2016. Appassionato di innovazione, ha guidato alcune start up editoriali di grande successo. Dopo aver lasciato la direzione di Wired (luglio 2011) è diventato editorialista del gruppo Condé Nast per la scienza e la tecnologia (Wired, Vanity Fair e Gq), ed è diventato consulente di importanti aziende per sviluppare progetti innovativi legati al web e alla rivoluzione digitale.
E'' appena stata pubblicata la quinta edizione di "Cambiamo tutto!" che racconta della rivoluzione degli innovatori e di come silenziosamente stanno cambiando l'Italia facendo impresa, condividendo progetti e creando nuovi posti di lavoro
Nella sua carriera di giornalista - segnata da un decennio a La Repubblica - ha fondato e diretto tre giornali che sono diventati altrettante case history: Campus, il magazine degli studenti universitari; Il Romanista, il quotidiano dei tifosi più tifosi del mondo; e infine Wired, il mensile di storie idee e persone che cambiano il mondo.
E'' stato il promotore mondiale della campagna per il Nobel della Pace a Internet (2010); e di quella per la diffusione della Rete, Sveglia Italia! (2011). Alla Biennale di Architettura di Venezia 2010, ha partecipato curando i contenuti del Padiglione Italia. In occasione dei 150 anni dell''unità d''Italia gli è stata affidata la realizzazione di una grande mostra sul futuro dell''Italia, Stazione Futuro.
Sul web ha diversi progetti in corso: un blog su "Il Post", la direzione del sito "CheFuturo! Il lunario della innovazione", il coordinamento di italia2013.me e la guida di StartupItalia!
Cosa Offre
Riccardo mette a disposizione la sua ricca esperienza in eventi pubblici e radio/televisivi:ha curato e condotto le conferenze internazionali Happy Birthday Web, Makers e iSchool e il Next della Repubblica della Idee ed è stato co-direttore della European Maker Faire che si è tenuta a Roma nel 2013. E'' in grado di giocare più ruoli: dal semplice keynote speech, alla moderazione di tavole rotonde, fino alla cura e conduzione di eventi complessi.
Lingue
Presenta in italiano.
Per saperne di più
<>Contattateci via e-mail o telefonicamente per richiedere ulteriori informazioni circa l''apporto che il nostro speaker può dare al vostro evento.Come prenotarlo
Telefonateci o inviteci una mail.
Per ricevere ulteriori informazioni o chiederci unpreventivo su questo speaker, premere il tasto:
Contatti
Oppure chiamateci ai numeri:
+31 10 8450198
+39 338 5956363
o scriveteci a:
info@celebrityspeakers.it
© 2007 - 2021 CSA Italia